La Saporita Ignora

  • Il mio account
  • Carrello
Logo Logo Logo Logo Logo
  • Home
  • L’Azienda
  • Prodotti
    • Mele
    • Prodotti delle mele
    • Vino
    • Olio
    • LISTINO PREZZI
  • Shop
  • Naturale garantito
  • Punto vendita
  • Gallery
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
    • Tedesco
  • Home
  • L’Azienda
  • Prodotti
    • Mele
    • Prodotti delle mele
    • Vino
    • Olio
    • LISTINO PREZZI
  • Shop
  • Naturale garantito
  • Punto vendita
  • Gallery
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
    • Tedesco
“Olivenöl 5 Liter Packung” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
  • Olio Latta 3 litri Aggiungi al carrello
    Olio Latta 3 litri
    €51,00
  • Olio Latta 5 litri Aggiungi al carrello
    Olio Latta 5 litri
    €82,50
  • Olio extravergine d'oliva 0,25 l Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
    Olio extravergine d’oliva 0,25 l
    €9,00 – €40,00

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Missione 2 Componente 1 Investimento 2.3
Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare
Sottomisura: Ammodernamento dei macchinari agricoli

Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
Beneficiario: AZ. AGR. COLLAZZONE S.S. SOCIETA’ AGRICOLA
Codice CUP: F61G24004130006

Investimenti Finanziati: Atomizzatore e Spandiconcime di precisione per ridurre l’utilizzo dei fitofarmaci ed ottimizzare l’utilizzo dei fertilizzanti, al fine di migliorare la sostenibilità dei processi produttivi e proteggere l’ambiente.

La strategia "Dal produttore al consumatore" sostiene espressamente che "gli agricoltori devono trasformare più rapidamente i loro metodi di produzione e utilizzare al meglio nuove tecnologie, in particolare attraverso la digitalizzazione, per ottenere migliori risultati ambientali, aumentare la resilienza climatica e ridurre e ottimizzare l'uso dei fattori produttivi". La misura mira a sostenere attraverso contributi in conto capitale l'ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione (es. riduzione di utilizzo pesticidi del 25-40 per cento a seconda dei casi applicativi) e l'utilizzo di tecnologie di agricoltura 4.0, nonché l'ammodernamento del parco automezzi al fine di ridurre le emissioni.

Copyright AZIENDA AGRICOLA COLLAZZONE S.S. SOC. AGRICOLA - P.IVA 01212110546 - site by strikelab.it